Juristor, in collaborazione con AIGA Roma, Azione Legale Giovani, Alta Istruzione Forense e T&L Forense, promuove ogni anno cicli di eventi formativi rivolti ai praticanti avvocati in preparazione dell’esame di Stato per l’abilitazione alla professione forense. I percorsi si distinguono per l’alto livello scientifico, la presenza di relatori qualificati e l’accreditamento per crediti formativi. Gli incontri si svolgono su piattaforma Microsoft Teams e rappresentano un’opportunità concreta di crescita professionale.
📌 2021 – Webinar: La preparazione teorica e pratica per l’esame di avvocato
Date: 8, 15, 22, 29 maggio – 5 e 12 giugno 2021
Durata: 6 incontri
Crediti formativi: 20
Descrizione:
Eventi formativi mirati alla preparazione teorico-pratica per l’esame di abilitazione, con focus sui principali ambiti giuridici e simulazioni pratiche. Tra i relatori, magistrati, avvocati e docenti universitari.

📌 2022 – Webinar: La preparazione teorica e pratica per le prove orali dell’esame di avvocato
Date: 8, 15, 22, 29 gennaio – 5, 12, 19 febbraio 2022
Durata: 7 incontri
Crediti formativi: 20
Descrizione:
Webinar dedicato alla seconda fase dell’esame, con moduli specifici in diritto civile, penale e amministrativo. Oltre venti relatori tra consiglieri AIGA, avvocati e professori universitari.

📌 2022 – Simulazione prima prova orale – Esame Avvocato 2023
Data: 5 novembre 2022
Orario: 9.00 – 13.00
Crediti formativi: 3
Descrizione:
Incontro gratuito per esercitarsi nella simulazione della prima prova orale dell’esame di avvocato. Due moduli tematici: diritto civile e diritto penale.

📌 2023 – Webinar: La redazione dell’atto giudiziario – Prova scritta esame avvocato
Date: Dal 30 settembre al 2 dicembre 2023 (10 incontri)
Crediti formativi: 20
Descrizione:
Percorso formativo intensivo per la prova scritta dell’esame, con focus sulla redazione dell’atto giudiziario in materia civile, penale e amministrativa.

📌 2024 – Webinar: La prova scritta dell’esame esame di Stato per l’abilitazione alla professione forense
Date: Open Day 14-28 settembre – Lezioni 5 ottobre – 30 novembre 2024
Durata: 11 incontri
Crediti formativi: 20
Descrizione:
Ciclo completo di incontri con coordinatori esperti per i tre moduli di diritto. Coinvolge docenti, professori e avvocati del Foro di Roma con esperienza specifica nella formazione.
